Convocazione dell’Assemblea ordinaria degli Associati per l’anno 2022

L’Assemblea ordinaria degli Associati si terrà Sabato 5 Novembre 2022 in prima convocazione alle ore 16.00 e, in seconda convocazione, alle ore 16.30 a Ferno, presso la nostra Sede sociale di Via Santa Maria, 60.

ORDINE DEL GIORNO
Benvenuto del Presidente uscente
Relazione del Presidente uscente
Attività dell’Associazione
Approvazione del Bilancio

ELEZIONE DEL NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO PER IL TRIENNIO 2022-2025
Programmi futuri dell’Associazione
Interventi degli Associati
Replica del Presidente uscente
Varie ed eventuali
Conclusioni

Termine dei lavori: ore 18.30

Di |2022-10-05T20:27:09+02:0025 Luglio 2022|Avvisi agli associati|

Cancellazione sessioni fotografiche di Luglio

Gentili Associati,

ci duole comunicarvi che, a causa dell’attuale congestione aeroportuale e l’affluenza prevista durante il mese di luglio, le sessioni fotografiche di Domenica 3 Luglio e Sabato 23 Luglio sono da considerarsi Annullate.

Gli associati che avevano un posto prenotato in una di quelle date possono richiedere l’inserimento in un’altra sessione. Il mantenimento della quota avverrà automaticamente nel caso in cui non venga scelto il cambio di data.

Ci scusiamo per questa cancellazione ma comprendiamo perfettamente il periodo che sta passando Malpensa che è tornata a livelli di traffico pre Covid utilizzando il solo Terminal 1 quindi accogliamo la richiesta di SEA di sospendere le sessioni del mese di Luglio.

Vi aspettiamo dopo la pausa estiva!

La segreteria.

Di |2022-06-21T21:41:08+02:0021 Giugno 2022|Avvisi agli associati|

Ingresso all’alba per la prima volta

Sveglia puntata alle 3.30 di domenica mattina, anzi notte. Arrivo all’hotel Holiday Inn e parcheggio alla spicciolata, unendomi alla ventina di persone in attesa della prima navetta che porta al T1 di Malpensa, dove troverò gli altri. 

Per la prima volta, dopo anni di ingressi sulle piste di Malpensa, abbiamo provato ad arrivare molto presto, e a vedere spuntare il sole da dietro le montagne, da dentro. Ovviamente, essendo una prima, abbiamo dovuto adattarci alla luce, calda e arancione dell’alba e alla discrezionalità dei bus interpista. 

Il primo punto dove ci portiamo è un’assoluta novità. Siamo attorno alla palazzina che ospita i Vigili del Fuoco del Terminal 2, location che si rivela ottima per gli allineamenti degli aerei in decollo dalla pista 17R. Sì, perché nelle ore notturne, onde ridurre il rumore agli abitati a nord dell’aeroporto, i decolli sono verso sud. Siamo proprio nella prima ondata di decolli, cogliendo molti easyJet, Ryanair e anche il B738 di Aeroitalia diretto a Heraklion. Non mancano però le possibilità di effettuare scatti “artistici” come della foto di apertura, di Riccardo Zanzottera.

La pacchia però dura poco, alle 6.30 le piste tornano all’uso normale, con decolli dalla 35R e atterraggi sulla 35L. Il punto diventa quindi inutilizzabile, a meno di aerei in uscita sulla taxiway EW.  Dopo una chiamata al Coordinamento di scalo, ci spostiamo ad uno dei nostri soliti punti, accanto alla stazione di De-icing. Qui, gli aeromobili in decollo che percorrono il “maniglione”,ci passano proprio davanti e la luce è favorevolissima. Non c’è nemmeno il problema del calore a terra, data la vicinanza dei soggetti.

Moltissimi Comandanti ci salutano, e noi ricambiamo, non lasciandoci sfuggire l’attimo per immortalare il saluto. Tanti, tantissimi voli low cost, dalla padrona di casa easyJet, a Ryanair a Wizzair. In mezzo a questi arriva anche B-6538, un A330-200 di China Eastern in livrea SkyTeam, che si parcheggia in mezzo agli stand dedicati ai velivoli cargo. E ancora, passano davanti a noi due 747 di Cargolux Italia, abbondantemente carichi, vista la corsa di decollo lunga che devono fare. 

Quando il sole comincia a essere poco sopportabile usciamo, orgogliosi di aver provato per una volta a rimodellare le richieste dei nostri associati che ci chiedevano una sessione mattutina. 

Un grazie va rivolto in particolare al sig. Locarno di Sea per averci aiutato con gli organi competenti per il rilascio delle autorizzazioni necessarie.  

Di |2022-06-21T11:59:17+02:0020 Giugno 2022|Air News, Avvisi agli associati|

Le tue foto sul calendario 2023!

Avviso riservato ai soli associati di Clipper

Ora che sono ripartiti i nostri ingressi in Malpensa, abbiamo deciso che per l’anno 2023 verrà stampato il calendario dell’Associazione con foto aeronautiche.

Chiediamo quindi a tutti i nostri associati di inviarci le vostre foto più belle che avete scattato a Malpensa sia durante i nostri eventi landside, che da fuori.

Questi sono i requisiti richiesti:

Numero immagini Massimo 3 immagini
Luogo delle immagini Le immagini devono essere state scattate obbligatoriamente a Malpensa nel 2022
Dimensione immagini La larghezza delle immagini deve essere di 2000px. In caso di scelta della foto verrete ricontattati per inviarci la foto a risoluzione piena.
Qualità immagine Al fine di ottenere la massima definizione, si consiglia di salvare l’immagine in formato JPG con un fattore di compressione basso (file di maggiori dimensioni). Si raccomanda di contrastare al meglio le immagini, anche solo con i controlli luminosita’/contrasto, per ottenere maggiore resa cromatica, in particolare per quanto riguarda i soggetti piu’ vicini. Prestare attenzione al raddrizzamento degli orizzonti, tenendo come eventuale riferimento elementi anche a sviluppo verticale, quali edifici o tralicci, preferibilmente quelli più al centro dell’immagine
Dati dell’immagine L’immagine non dovrà essere modificata con l’apposizione della data o del nome dell’autore.
Nome dei file Rinominare le due immagini con il vostro Nome e Cognome
Invio delle foto Inviare le due foto insieme al vostro nome, cognome, dati EXIF se disponibili e la data di scatto all’indirizzo info@airclipper.com
Termine ultimo per l’invio 30 settembre 2022

Le migliori, a nostro insindacabile giudizio, verranno stampate sul calendario 2023 che verrà omaggiato ai soci in regola con il pagamento della quota per il prossimo anno.

Il calendario verrà stampato con dodici foto e sarà possibile appenderlo per poter rivivere mese per mese un anno di ripresa per Malpensa dopo la pandemia.

Aspettiamo i vostri scatti!

Di |2022-06-05T12:07:20+02:005 Giugno 2022|Air News, Avvisi agli associati|

Spotting a Zurigo – Sabato 2 Luglio 2022

Informiamo tutti i nostri Associati che l’Associazione Orio Spotter di Bergamo ha organizzato una gita di spotting all’Aeroporto di Zurigo per Sabato 2 Luglio 2022 e ha gentilmente concesso all’Associazione Clipper n° 10 posti sul loro pullman per partecipare assieme a loro a questo evento.

PARTECIPANTI: 10 posti disponibili riservati ai soli Associati Clipper per il 2022.

PROGRAMMA:  Partenza dal Centro Galassia di Bergamo alle ore 4.15 con pullman da 52 posti, fermata a Saronno alle 4.45/5.00 alla Rotonda delle Ferrovie. Rientro previsto a Bergamo 23.30 circa.

QUOTA: 20.00€ da pagare direttamente all’Associazione Orio Spotter

PRENOTAZIONI: Potete prenotare l’evento tramite il seguente modulo:

    *
    *
    *
    *
    *

    * = Campo obbligatorio

    Di |2022-04-06T19:38:08+02:006 Aprile 2022|Avvisi agli associati|

    Nuovo aggiornamento del sito

    Carissimi Associati,

    abbiamo effettuato una serie di modifiche strutturali al sito dell’Associazione Clipper.

    Dall’inizio del 2022 non abbiamo più pubblicato notizie riguardanti le compagnie aeree, i costruttori aeronautici e quelle sull’Aeroporto di Milano Malpensa, perché sicuramente chi è appassionato conosce più che bene siti e blog dove avere notizie sempre numerose e aggiornate. Il sito quindi avrà un ruolo più istituzionale dove gli Associati troveranno tutte le informazioni e aggiornamenti riguardanti l’intera attività associativa.

    A seguito di questa linea redazionale, tutte le news scritte in questi anni e tutte le sezioni del sito che da tempo non vengono più aggiornate, sono state raccolte in un’unica sezione chiamata Archivio storico, trovate il link sempre sul menù in alto del sito.

    Una bella novità riguarda finalmente la pubblicazione di una sorta di risorsa per chi fa spotting all’aeroporto di Malpensa, nel menù in alto del sito trovate la nuova pagina Guida spotting a Malpensa dove abbiamo inserito la mappa di FlightRadar24 filtrata con tutti gli arrivi e partenze di Malpensa, la lista degli Spotting point e una sezione importante chiamata Livree speciali, dove mensilmente aggiorneremo l’elenco delle livree speciali delle compagnie aeree mondiali. Inoltre trovate alcune informazioni sull’aeroporto di Malpensa, un timetable con gli arrivi e partenze e il meteo con previsione attuale e nei prossimi giorni.

    Sempre oggi abbiamo pubblicato gli aggiornamenti riguardanti due importanti eventi per l’Associazione Clipper, si trattano delle due date del National Day 2022 e purtroppo l’annullamento per quest’anno dell’International Day, che a causa di alcune restrizioni e del continuo propagarsi del virus Covid-19 non ci permette di organizzare tranquillamente questo evento.

    Grazie.

    La segreteria di Clipper

    Di |2022-02-26T16:34:22+01:0026 Febbraio 2022|Avvisi agli associati|

    Convenzione con società IFly Simulator di Torino

    E’ stata stipulata una convenzione della validità di un anno (fino al 31 gennaio 2023) con la società iFly Simulator di Torino che propone voli, nella loro sede in Via Salbertrand 77, con un eccellente simulatore di un Boeing 737-800NG (New Generation) ai seguenti orari:

    • dal lunedì al venerdì feriali dalle 18.00 alle 22
    • sabato e domenica dalla 10.00 alle 18.00.
    • nei giorni festivi sia religiosi che civili (25 Aprile, 1° Maggio, 8 Dicembre ed altri) orario da concordare preventivamente e direttamente con loro.

    Per ogni volo è possibile chiedere, in relazione alla durata prevista per lo stesso, una rotta e condizioni meteorologiche preferenziali (esempio : Malpensa-Fiumicino o Linate- Francoforte con nebbia al decollo e temporale all’atterraggio).

    Costi

    • Volo individuale di 60 minuti con l’assistenza di un loro pilota abilitato 89 Euro;
    • Volo individuale di 90 muniti con l’assistenza di un loro pilota abilitato 129 Euro;
    • Volo in coppia di 60 minuti con l’assistenza di un loro pilota abilitato 125 Euro, pari ad 62,50 Euro a persona;
    • Volo in coppia di 90 minuti con l’assistenza di un loro pilota abilitato 155 Euro, pari ad 77,50 Euro a persona;

    Condizioni

    Prenotazione da effettuarsi almeno con due settimane d’anticipo on-line al loro sito www.iflysimulator.it specificando di essere un Associato a Clipper.
    Pagamento da effettuarsi in loco in contanti o con carta di credito mostrando la tessera di Associato Clipper.
    Inoltre, in collaborazione con il Club Frecce Tricolori 81 di Ghemme, si organizza un Open Day a Torino sabato 2 Aprile 2022 dalle 10.30 alle 18.00 ai prezzi sopra indicati con 5 voli di 90 minuti ognuno per un totale di 10 persone pari a 5 coppie, tutti con l’assistenza di un loro pilota abilitato.
    Le iscrizioni all’Open Day saranno chiuse domenica 13 febbraio 2022.
    Per ulteriori informazioni in generale e prenotazioni per l’Open Day contattare il Presidente Massimo Dominelli alla mail dominell@outlook.it

    Di |2022-02-03T18:53:55+01:003 Febbraio 2022|Avvisi agli associati|

    Viaggio a Budapest e volo sulla città con il Lisunov Li-2 | 17-19 Maggio 2022

    Budapest, una delle più belle capitali europee, poterla visitare con calma, godere delle sue bellezze, delle sue terme e dell’ottimo cibo…. Niente male come idea! Ma se si potesse anche ammirarla dal cielo con un aereo storico non sarebbe stupendo?

    Il Club Frecce Tricolori 81 di Ghemme e CLIPPER Associazione Italiana Amici dell’Aviazione stanno organizzando proprio questo con il seguente programma:

    Partenza nella mattinata di martedì 17 maggio con volo di linea da Malpensa, pernottamento di due notti in camera doppia o matrimoniale in hotel in zona centrale della città vicino ai principali mezzi pubblici. Possibilità di cena alla carta in un ristorante di proprietà di un italiano.

    Il giorno successivo faremo un emozionante volo su un bimotore Lisunov Li-2 nei colori retrò dell’aviolinea di bandiera ungherese MALEV, che sorvolerà la città ed i dintorni.  Il Lisunov Li-2 è un bimotore a pistoni con 18 posti degli anni ’40 di fabbricazione russa su licenza statunitense della Douglas Aircraft Company (quale derivato dal diffusissimo DC-3 Dakota versione civile del C-47 militare).  L’aereo previsto per il volo (marche HA-LIX) è stato completamente restaurato e viene costantemente revisionato e mantenuto in perfette condizioni operative da un gruppo di tecnici e appassionati aeronautici ungheresi.

    Nel terzo, ed ultimo giorno, si potrà pranzare in un All You Can Eat tipico ungherese terminando il soggiorno con una visita all’AEROPARK , un museo a cielo aperto dedicato alla MALEV, in passato la compagnia aerea ungherese di bandiera, situato a due passi dall’aeroporto di Ferihegy da dove avverrà, in serata, il rientro in Italia.

    All’arrivo a Budapest vi verranno consegnati i biglietti A/R per il bus navetta dall’aeroporto e un abbonamento di 72 ore di libera circolazione su tutti i mezzi pubblici della città.

    Il prezzo comprende volo Malpensa-Budapest-Malpensa con Wizz Air e con Priority all’imbarco e bagaglio supplementare da imbarcare, transfer da e per l’aeroporto a Budapest, pernottamento in hotel  in camera doppia o matrimoniale (in base alle loro disponibilità), abbonamento di 72 ore per viaggiare su tutti i mezzi pubblici e volo panoramico.

    Il prezzo non comprende colazioni, pranzi e cene e quanto non espressamente indicato nel paragrafo precedente.

    Costo individuale previsto € 330. E’ richiesta una caparra di € 150.00 all’atto della prenotazione e successivamente il saldo della quota stessa. Non partecipando al volo, il costo individuale previsto sarà naturalmente minore e verrà comunicato alla richiesta del saldo della quota complessiva.

    Ovviamente se la situazione sanitaria o altre cause di forza maggiore dovessero impedire lo svolgimento dell’iniziativa, si avrà diritto allo spostamento o all’annullamento dell’iscrizione con relativo rimborso della quota pagata.

    Indicativamente si consideri che Budapest ha dei prezzi mediamente inferiori a quelli italiani. Ad esempio  un pranzo costa 17 Euro e una cena 25 Euro.

    La data ultima per la prenotazione, e il relativo versamento dell’acconto come indicato nel programma medesimo, è DOMENICA 6 FEBBRAIO 2022.
    Gli interessati dovranno contattare direttamente il Presidente Massimo Dominelli alla mail dominell@outlook.it
    Di |2022-02-22T20:25:29+01:0023 Gennaio 2022|Avvisi agli associati|

    Online la nuova campagna iscrizioni e il calendario 2022

    Abbiamo pubblicato la nuova campagna iscrizioni 2022 assieme al calendario con 19 eventi già disponibili per gli Associati Clipper e per l’Associazione Aeroporti Lombardi.

    Troverete inoltre il Regolamento 2022 valido per lo spotting a Malpensa e il modulo per la prenotazione degli eventi.

    Di |2021-12-28T19:14:22+01:0028 Dicembre 2021|Avvisi agli associati|

    Consegnato l’ultimo A380

    Emirates ha preso in consegna, lo scorso 13 dicembre, l’ultimo A380 che Airbus ha costruito. Per essere più precisi ha le marche A6-EVS e il c/n 272. Dopo 14 anni di voli, l’aereo passeggeri più grande mai costruito, è già stato messo in pensione. 

    Anche questa ultima consegna si è svolta non senza un tocco di malinconia, quando nei cieli tedeschi l’equipaggio, durante l’ultimo volo test,  ha “disegnato” un gigantesco cuore, registrato da Flightradar24. Successivamente l’aereo ha preso la via degli Emirati Arabi, dove si è aggiunto ai suoi 126 fratelli. 

    Emirates ha di fatto deciso, se vogliamo, la morte dell’A380, preferendo il più efficiente A350-900. Ricordiamo che Airbus aveva, negli anni passati, pensato di migliorare un prodotto così di nicchia come l’A380, introducendo prima l’A380 Neo e poi l’A380 Plus. Entrambi avrebbero avuto motori nuovi e migliorie studiate per l‘A350, ma non ci fu l’interesse da parte del mercato per questo ammodernamento.

    Airbus aveva anche fermato, prima ancora di nascere, il programma di costruzione della versione cargo, versione che – forse – avrebbe potuto allungare la vita all’A380.

    Volendo paragonare i quadrigetti di Airbus e di Boeing beh, la Regina dei Cieli, ovvero il Boeing 747, ha vinto a mani basse, dato che è più di 50 anni che solca i cieli di tutto il mondo, sia in versione passeggeri che in quella cargo. 

    Di |2021-12-19T23:16:46+01:0019 Dicembre 2021|Air News, Compagnie aeree, Costruttori|